komoot
  • Routes
  • Routeplanner
  • Features
Inspiratie

Trans* Europe Divide Tour 2023

Inspiratie

Trans* Europe Divide Tour 2023

Eva De Adamo

Trans* Europe Divide Tour 2023

Collectie van Eva De Adamo

104 Tours

434:42 h

6.230 km

35.450 m

Questo viaggio nasce al mio secondo anno da cicloviaggiatrice. Volevo immergermi totalmente e per lungo tempo in un viaggio pedalando e dormendo in tenda. Ispirata dalla Eurovelo 7, ho deciso che tagliare il continente europeo da nord a sud potesse regalarmi straordinarie emozioni, senza dovermi lanciare in un'avventura estrema. E così è stato, partita da Bologna il 17 maggio, data simbolica perchè legata alla giornata internazionale contro l'odio nei confronti delle persone LGBT, ho raggiunto Havøysund, in Norvegia e luogo di inizio della pedalata, con mezzi pubblici di terra e di mare. Ho preferito iniziare in questa località, a pochi chilometri in linea d'aria dalla più famosa Capo Nord, per evitare il tunnel, che ho ritenuto molto pericoloso da attraversare. Ho poi raggiunto l'Isola di Malta, per il 16 settembre, giorno in cui si è tenuto l'Europride. Questo viaggio è una metafora e un omaggio alle persone trans* e non binarie. Malta è attualmente il paese dotato della legge più avanzata per le persone trans, non binarie e intersex, e quindi mi sembrava la meta più appropriata per questo mio progetto. Oltre a questo mi sono data alcune regole, come quella di non utilizzare un aereo per raggiungere la partenza del viaggio in pedalata, o per il rientro a casa, dopo essere giunta a Malta, dato che questi sono i mezzi di trasporto pubblici più inquinanti. Ho scelto una alimentazione vegana, dato che considero fare questa scelta una modalità per attenzionare sia la questione ecologica che di sofferenza degli animali non umani. A parte alcuni casi, in cui mi sono dovuta alimentare con derivati animali, specificatamente formaggi e una volta derivati di uova, sono riuscita a mantenere anche questo tipo di alimentazione certamente non ancora così diffusa, specialmente nelle Germania ex DDR, nella Repubblica Cezka e nel Sud dell'Italia e Malta. Ho dormito sempre in tenda, tranne una notte in cui a Pesaro sono stata ospitata dall'amica Romina, che ringrazio infinitamente, dato che purtroppo manca una diffusa cultura del campeggio, che io renderei obbligatorio in qualsiasi comune in Europa. Il viaggio nel suo complesso, è durato 111 giorni, di cui 95 in pedalata, per 94 notti in tenda. Non c'è stato paese da me attraversato che non fosse caratterizzato da qualcosa di bello e interessante, i paesi in cui pedalare è più facile sono stati: Danimarca, Germania, Repubblica Ceska. Le regioni italiane più adatte a pedalare sono state il Trentino Alto Adige e l'Abruzzo. Ho attraversato 9 paesi: Norvegia, Finlandia, Svezia, Danimarca, Germania, Repubblica Cezka, Austria, Italia e Malta. Ho attraversato 10 regioni italiane: Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Questa esperienza, dato che non sono una ciclista, non sono mai stata sportiva, e ho 57 anni, e assumo oromoni femminili, mi ha restituito che se si ha il tempo giusto, con la bicicletta è possibile andare davvero quasi ovunque, e che la libertà che questo mezzo, abbinato alla tenda, ti offre è unico e ineguagliabile.
Un grazie immenso va a tutte le persone, e sono davvero tante, che mi sono state vicino in tutta questa bellissima avventura!
N.B. Komoot riporta seimila e rotti chilometri pedalati, va però tenuto in considerazione che non sono riuscita a riportare in questo spazio esattamente tutto il percorso che ho pedalato, considerando che in Svezia ho fatto di tutto per evitare la fastidiosa E4, e in Italia per evitare la SS16 e la statale Ionica. Quest'ultima davvero un incubo. Mancano i circa 250 che ho pedalato da Narvik a Tromsø. Questo vuol dire che tutti i dati e i tracciati sono indicativi, e se qualcun* volesse ripercorrerli tenga sempre presente di fare un controllo delle tappe selezionate.

Op de kaart

loading
loading

Tours

  1. Trans*Europe Divide Tour PARTE 1 - Giorno 1

    03:24
    49,4 km
    14,6 km/h
    890 m
    890 m
    Zwaar
    Zware fietstocht. Zeer goede conditie vereist. Vooral verharde ondergrond. Geschikt voor elk niveau.
    Bekijken
  2. 04:07
    54,0 km
    13,1 km/h
    480 m
    290 m
  3. Meld je aan om dit soort plekken te ontdekken

    Krijg aanbevelingen over de beste singletracks, bergtoppen en vele andere mooie outdoorplekken.

  4. 04:52
    54,1 km
    11,1 km/h
    750 m
    340 m
    Zwaar
    Zware fietstocht. Zeer goede conditie vereist. Vooral verharde ondergrond. Geschikt voor elk niveau.
    Bekijken
  5. 09:31
    169 km
    17,8 km/h
    580 m
    740 m
    Zwaar
    Zware fietstocht. Zeer goede conditie vereist. Vooral verharde ondergrond. Geschikt voor elk niveau.
    Bekijken
  6. 01:26
    24,8 km
    17,4 km/h
    100 m
    110 m
    Makkelijk
    Makkelijke fietstocht. Geschikt voor elk fitnessniveau. Vooral verharde ondergrond. Geschikt voor elk niveau.
    Bekijken
  7. 34:34
    135 km
    3,9 km/h
    510 m
    560 m
    Zwaar
    Zware wandeling. Zeer goede conditie vereist. Vooral goed begaanbare paden.
    Bekijken
  8. Meer Tours tonen

Vind je deze Collectie leuk?

Reacties

    loading

Maak een gratis komoot-account aan om mee te kunnen praten.

Collectie-statistieken

  • Tours
    104
  • Afstand
    6.230 km
  • Tijdsduur
    434:42 h
  • Hoogtemeters
    35.450 m

Dit vind je misschien ook leuk

Bikepacking de Lynx Trail door Slovenië en Kroatië

Mountainbike Collectie van gravgrav

Negen Hanzesteden, negen Oost-Nederlandse parels

Toerfiets Collectie van Niederländische Hansestädte

Tussen valleien en dorpen – De Saja Reserve Trail (GR 71)

Wandel Collectie van Amalia Santiago

Betuwe in bloei — drie fruitwandelroutes

Wandel Collectie van Tessa Mul