komoot
  • Routes
  • Routeplanner
  • Features
Inspiratie
Bezienswaardigheden
Italië
Abruzzo
L'Aquila
Pescocostanzo

Kerk van Jezus en Maria

Kerk van Jezus en Maria

Toerfiets Highlight

Aanbevolen door 6 van de 8 fietsers

Bekijk de routes
  • Breng me hierheen
  • Wijziging voorstellen
loading

Locatie: Pescocostanzo, L'Aquila, Abruzzo, Italië

Beste fietsroutes naar Kerk van Jezus en Maria
Tips
  • La Chiesa di Gesù e Maria e l’adiacente convento dei frati minori furono costruiti nel 1611 per volere dei pescolani che intendevano ospitare una comunità di frati francescani. La facciata della chiesa, così come si presenta oggi, non corrisponde al progetto originario ma risale al 1855. Il prospetto originario, al quale possiamo risalire dalla pianta prospettica di Pescocostanzo del De Mattheis del 1715, presentava un portico d’ingresso, un’unica finestra centrale e il tetto a falde denunciato all’esterno.Il prospetto ottocentesco è scompartito in due livelli da un’alta cornice marcapiano modanata ed è inquadrato lateralmente da un ordine sovrapposto di paraste tuscaniche. Nella parte inferiore del piano di facciata campeggia al centro il portale in pietra dalle linee tardocinquecentesche, sormontato dallo stemma dell’Ordine francescano e affiancato da finestre con timpano mistilineo che accolgono i monogrammi della Vergine Maria e di S. Bernardino da Siena. Nella parte superiore, coronata da un cornicione modanato in pietra di poco aggettante, è collocata una finestra rettangolare ad edicola con timpano triangolare spezzato e mensole inginocchiate.La chiesa presenta una pianta ad aula unica con pseudo cappelle laterali che accolgono gli altari, inquadrate da un doppio ordine architettonico di paraste ioniche scanalate. In controfacciata è situata una cantoria in muratura con volte a crociera, proveniente - con buona probabilità - dall’ampliamento della navata della chiesa per annessione della struttura dell’antico portico di facciata. Il coro dei frati, soprelevato di poco rispetto al piano dell’aula su una scalinata dal profilo curvilineo, è filtrato dalla presenza dell’altare maggiore, capolavoro dell’architetto bergamasco Cosimo Fanzago, che risente di echi provenienti dall’opera romana del Bernini. L’altare si articola su due livelli sovrapposti: quello basamentale, con i due portali laterali d’ingresso al coro, un paliotto centrale con tabernacolo e una bucatura dal profilo mistilineo che capta la luce della retrostante finestra absidale e sfrutta l’effetto chiaroscurale per risaltare la presenza del tabernacolo; quello superiore, con l’imponente fastigio barocco a colonne aggettanti e timpano semicircolare spezzato che inquadrano la tela de L’apparizione di Gesù e Maria a S. Francesco di Giambattista Gamba. Lo spazio barocco dell’aula, arricchito dall’apparato barocco di stucchi, affreschi e marmi policromi, è ritmato dalla copertura a botte a sesto ribassato che segue il passo dell’ordine architettonico inferiore e delle cappelle laterali.Opera del Fanzago, situato a sinistra della chiesa, il quadriportico è formato, per ciascun lato, da cinque archi a tutto sesto che poggiano su pilastri quadrati con basi e capitelli semplici, posti al di sopra di un parapetto continuo in muratura; al centro del chiostro vi è un pozzo ottagonale. L’ala nord del chiostro presenta al primo piano una loggia ad archetti sostenuti da colonnine, in numero doppio rispetto alle arcate sottostanti.

    • 17 juli 2020

Goed op de hoogte? Log in om een tip voor andere avonturiers toe te voegen!

loading

Locatie: Pescocostanzo, L'Aquila, Abruzzo, Italië

Meest bezocht in
  • Jan
  • Feb
  • Mrt
  • Apr
  • Mei
  • Jun
  • Jul
  • Aug
  • Sep
  • Okt
  • Nov
  • Dec
Weerbericht - Pescocostanzo
loading